logo-menu-hz-studiologo-menu-hz-studiologo-menu-hz-studiologo-menu-hz-studio
  • HOME
  • ABOUT
  • TEAM
  • PROJECTS
  • CONTATTI
  • it_IT
  • en_GB
✕
PARCO EOLICO SAN BASILIO
15 Dicembre 2010
PONTE PEDONALE SAN SPERATE
15 Febbraio 2010



ARCHITETTURE PER I LITORALI - PISTIS

Località: Pistis
Cliente: Regione Autonoma della Sardegna
Team: HZ Studio
Incarico: Competition
Data progetto: 2010

> L’idea progettuale parte da un attenta analisi del territorio e della fruizione turistica.
Pistis è una località predisposta al turismo giornaliero, non c’è la possibilità di pernottare nella località e sono assenti i servizi primari.
Il sistema urbano, il sistema del verde, il sistema roccioso, il sistema della spiaggia e il sistema incontaminato delle dune sono potenzialità dell’area che prima dell’intervento risultano come sistemi totalmente separati e non in comunicazione tra loro.
Il progetto prevede di mettere in relazione questi diversi sistemi per creare un unico sistema di fruizione prevedendo le diverse esigenze dettate dalla fruizione turistica, cercando di preservare la natura fisica e ideologica del luogo. METROscape è l’intervento che agisce sui sistemi costituenti per metterli in relazione tra loro per creare una sinergia tra i diversi livelli (metropolitana-landscape).
I percorsi trasversali diventano i collegamenti tra le diverse linee, i percorsi longitudinali sono il flusso che si muove lungo un unico sistema e le piattaforme diventano le fermate che fungono da raccordo per passare da un sistema all’altro in una continuità di movimento.
Le attrezzature riferite ai servizi turistico-ricreativi della tipologia complessa sono dislocate lungo il percorso, occupando, a seconda del tipo di funzione specifica, la posizione più appropriata all’interno della metropolitana di Pistis, favorendo un utilizzo omogeneo del litorale e prevenendo un affollamento puntuale dell’arenile. Formalmente il progetto prende come linee guide le forme dettate dalla natura dell’area prendendo a riferimento la direzionalità del vento dominante come orientamento principale dell’intervento e la forma del giglio di mare ripreso nella forma esagonale delle piattaforme. Il progetto segue l’inclinazione del vento dominante.
Gli edifici diventano le schermature di protezione e di riparo alle forti raffiche che si manifestano nelle giornate estive. I percorsi che indicano a terra la direzione del vento aiutano a incanalare la sabbia permettendo la costituzione delle dune attraverso il suo movimento.
Il giglio di mare cresce spontaneamente sul litorali, fiore bianco, che si apre tra luglio e settembre dal profumo sublime e persistente. Simbolo della vegetazione che accompagna il litorale nel suo periodo estivo viene ripreso nella forma delle piattaforme e delle coperture. Le piattaforme, come episodio del progetto dove poter sostare ad ammirare il paesaggio, come il giglio è episodio vegetazionale in un contesto fatto di sole distese di sabbia.



 

ARCHITETTURE PER I LITORALI - PISTIS

Località: Pistis
Cliente: Regione Autonoma della Sardegna
Team: HZ Studio
Incarico: Competition
Data progetto: 2010

> L’idea progettuale parte da un attenta analisi del territorio e della fruizione turistica.
Pistis è una località predisposta al turismo giornaliero, non c’è la possibilità di pernottare nella località e sono assenti i servizi primari.
Il sistema urbano, il sistema del verde, il sistema roccioso, il sistema della spiaggia e il sistema incontaminato delle dune sono potenzialità dell’area che prima dell’intervento risultano come sistemi totalmente separati e non in comunicazione tra loro.
Il progetto prevede di mettere in relazione questi diversi sistemi per creare un unico sistema di fruizione prevedendo le diverse esigenze dettate dalla fruizione turistica, cercando di preservare la natura fisica e ideologica del luogo. METROscape è l’intervento che agisce sui sistemi costituenti per metterli in relazione tra loro per creare una sinergia tra i diversi livelli (metropolitana-landscape).
I percorsi trasversali diventano i collegamenti tra le diverse linee, i percorsi longitudinali sono il flusso che si muove lungo un unico sistema e le piattaforme diventano le fermate che fungono da raccordo per passare da un sistema all’altro in una continuità di movimento.
Le attrezzature riferite ai servizi turistico-ricreativi della tipologia complessa sono dislocate lungo il percorso, occupando, a seconda del tipo di funzione specifica, la posizione più appropriata all’interno della metropolitana di Pistis, favorendo un utilizzo omogeneo del litorale e prevenendo un affollamento puntuale dell’arenile. Formalmente il progetto prende come linee guide le forme dettate dalla natura dell’area prendendo a riferimento la direzionalità del vento dominante come orientamento principale dell’intervento e la forma del giglio di mare ripreso nella forma esagonale delle piattaforme. Il progetto segue l’inclinazione del vento dominante.
Gli edifici diventano le schermature di protezione e di riparo alle forti raffiche che si manifestano nelle giornate estive. I percorsi che indicano a terra la direzione del vento aiutano a incanalare la sabbia permettendo la costituzione delle dune attraverso il suo movimento.
Il giglio di mare cresce spontaneamente sul litorali, fiore bianco, che si apre tra luglio e settembre dal profumo sublime e persistente. Simbolo della vegetazione che accompagna il litorale nel suo periodo estivo viene ripreso nella forma delle piattaforme e delle coperture. Le piattaforme, come episodio del progetto dove poter sostare ad ammirare il paesaggio, come il giglio è episodio vegetazionale in un contesto fatto di sole distese di sabbia.

Condividi

Progetti correlati

15 Ottobre 2019

LAND PARK – THE LANDMARK AT DUBAI CREEK HARBOUR


Leggi il resto

15 Dicembre 2010

PARCO EOLICO SAN BASILIO


Leggi il resto
Privacy Policy | Cookie Policy
© 2022 HZ Studio Architecture & Engineering S.R.L. - via Aristide de Togni 8, 20123 Milano (MI) | tel./fax +39 0704512009 | mail: studio@hzstudio.it | P.I. 10450680961
HZ Studio
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}