logo-menu-hz-studiologo-menu-hz-studiologo-menu-hz-studiologo-menu-hz-studio
  • HOME
  • ABOUT
  • TEAM
  • PROJECTS
  • CONTATTI
  • it_IT
  • en_GB
✕
WINE BAR BONU
10 Dicembre 2012
ARCHITETTURE PER I LITORALI – PISTIS
15 Novembre 2010



PARCO EOLICO SAN BASILIO

Località: San Basilio
Cliente: Società privata
Team: HZ Studio
Incarico: Project Management, Sicurezza e Direzione Lavori
Data progetto: 2010

> Gli studi effettuati sulla potenzialità eolica dei siti in Sardegna, ha portato ad individuare dal punto di vista della macroventosità, un insieme di località ed aree ipoteticamente interessanti per la realizzazione di parchi eolici che possano produrre energia elettrica ad un prezzo economicamente vantaggioso.
L’area individuata nel territorio in agro di Siurgus Donigala e San Basilio, possiede la caratteristica di avere valori della velocità media del vento che motivano la realizzazione di un impianto per lo sfruttamento di dette potenzialità.
Nella scelta dell’ubicazione del parco eolico, si sono considerate diverse alternative, tenendo conto dei seguenti fattori: ventosità del sito, assenza di eccessiva turbolenza, possibilità di un facile collegamento con la linea di alta o media tensione, uso del sito, esistenza di una buona viabilità, esistenza di vincoli urbanistici e ambientali, fattibilità tecnica, integrazione nell’elemento naturale e sociale.
Nell’ambito del territorio di Siurgus Donigala e San Basilio il sito che ha tutte queste caratteristiche è quello che si trova più lontano dai centri abitati e favorevole per la maggiore esposizione ai venti, che permette una migliore resa dell’impianto.
Nell’ubicazione delle macchine si è inoltre tenuto conto della presenza di alcuni siti archeologici, lasciando la fascia di rispetto prevista dalle norme.
La potenza della macchina è stata scelta in considerazione del fatto che a parità di MW prodotti si ha bisogno di un minor numero di macchine, riducendo l’impatto sull’ambiente circostante; inoltre da alcuni studi effettuati sul costo del kW prodotto, si ha un minore costo per le macchine da 850 kW.



 

PARCO EOLICO SAN BASILIO

Località: San Basilio
Cliente: Società privata
Team: HZ Studio
Incarico: Project Management, Sicurezza e Direzione Lavori
Data progetto: 2010

> Gli studi effettuati sulla potenzialità eolica dei siti in Sardegna, ha portato ad individuare dal punto di vista della macroventosità, un insieme di località ed aree ipoteticamente interessanti per la realizzazione di parchi eolici che possano produrre energia elettrica ad un prezzo economicamente vantaggioso.
L’area individuata nel territorio in agro di Siurgus Donigala e San Basilio, possiede la caratteristica di avere valori della velocità media del vento che motivano la realizzazione di un impianto per lo sfruttamento di dette potenzialità.
Nella scelta dell’ubicazione del parco eolico, si sono considerate diverse alternative, tenendo conto dei seguenti fattori: ventosità del sito, assenza di eccessiva turbolenza, possibilità di un facile collegamento con la linea di alta o media tensione, uso del sito, esistenza di una buona viabilità, esistenza di vincoli urbanistici e ambientali, fattibilità tecnica, integrazione nell’elemento naturale e sociale.
Nell’ambito del territorio di Siurgus Donigala e San Basilio il sito che ha tutte queste caratteristiche è quello che si trova più lontano dai centri abitati e favorevole per la maggiore esposizione ai venti, che permette una migliore resa dell’impianto.
Nell’ubicazione delle macchine si è inoltre tenuto conto della presenza di alcuni siti archeologici, lasciando la fascia di rispetto prevista dalle norme.
La potenza della macchina è stata scelta in considerazione del fatto che a parità di MW prodotti si ha bisogno di un minor numero di macchine, riducendo l’impatto sull’ambiente circostante; inoltre da alcuni studi effettuati sul costo del kW prodotto, si ha un minore costo per le macchine da 850 kW.

Condividi

Progetti correlati

15 Ottobre 2019

LAND PARK – THE LANDMARK AT DUBAI CREEK HARBOUR


Leggi il resto

15 Novembre 2010

ARCHITETTURE PER I LITORALI – PISTIS


Leggi il resto
Privacy Policy | Cookie Policy
© 2022 HZ Studio Architecture & Engineering S.R.L. - via Aristide de Togni 8, 20123 Milano (MI) | tel./fax +39 0704512009 | mail: studio@hzstudio.it | P.I. 10450680961
HZ Studio
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}