logo-menu-hz-studiologo-menu-hz-studiologo-menu-hz-studiologo-menu-hz-studio
  • HOME
  • ABOUT
  • TEAM
  • PROJECTS
  • CONTATTI
  • it_IT
  • en_GB
✕
SCUOLA FORESTALE NUORO
15 Luglio 2018
MODULOR
15 Febbraio 2018
parallax background

SCUOLE DEL NUOVO MILLENNIO - UTA



Uno dei miei ricordi più belli è dai miei zii nelle campagne del paese...
correvamo con i cugini e le cugine nei campi di grano ancora verde...
e quando ci buttavamo in mezzo si creava uno spazio intimo, un rifugio, dove gli adulti non arrivavano...
e da lì si vedeva solo il cielo
Anonimo

> L’impianto parte dalla necessità umana, educativa, costruttiva, ambientale e collettiva di una corte da un percorso capace di dialogare con il cielo e con la luce, ma contemporaneamente di dichiarare un’appartenenza genealogica. Parte anche dalla necessità contemporanea di rappresentare e formare la “gioventù” di un territorio come quello di UTA e della sua giovane Comunità.
Per questo la scelta della figura circolare, dell’anello in parte staccato da terra e in parte ad essa radicato: riferimento evidente all’architettura delle origini, così prepotentemente forte nell’Isola, ma anche volontà di contemporaneità, sia nel linguaggio che nella geometria, solo apparentemente astratta, sia nella materia.
Allora vogliamo subito mettere sul tavolo 4 elementi, 4 umanità, 4 storie:
- La pianta circolare arcaica (tholos)
- L’Oculus del Mantegna aperto verso il cielo
- Il lavoro radicato e profondo di Maria Lai
- Il lavoro radicato e internazionale di Costantino Nivola
Le radici “formali e fondative” di un popolo, l’Arte italiana nel suo aprirsi con un sorriso al cielo, oltre la religiosità, una donna e un uomo di questa Terra, due straordinari artisti, che hanno espresso la forza locale a livello di dialogo internazionale, nella materia, “leggera” o “pesante” che sia.

SCUOLE DEL NUOVO MILLENNIO - UTA

Località: Uta
Cliente: Pubblico
Team: HZ Studio + Gianluca Peluffo & Partners
Incarico: Concorso di progettazione
Data progetto: 2018
 

SCUOLE DEL NUOVO MILLENNIO - UTA

Località: Uta
Cliente: Pubblico
Team: HZ Studio + Gianluca Peluffo & Partners
Incarico: Concorso di progettazione
Data progetto: 2018

Uno dei miei ricordi più belli è dai miei zii nelle campagne del paese...
correvamo con i cugini e le cugine nei campi di grano ancora verde...
e quando ci buttavamo in mezzo si creava uno spazio intimo, un rifugio, dove gli adulti non arrivavano...
e da lì si vedeva solo il cielo
Anonimo

> L’impianto parte dalla necessità umana, educativa, costruttiva, ambientale e collettiva di una corte da un percorso capace di dialogare con il cielo e con la luce, ma contemporaneamente di dichiarare un’appartenenza genealogica. Parte anche dalla necessità contemporanea di rappresentare e formare la “gioventù” di un territorio come quello di UTA e della sua giovane Comunità.
Per questo la scelta della figura circolare, dell’anello in parte staccato da terra e in parte ad essa radicato: riferimento evidente all’architettura delle origini, così prepotentemente forte nell’Isola, ma anche volontà di contemporaneità, sia nel linguaggio che nella geometria, solo apparentemente astratta, sia nella materia.
Allora vogliamo subito mettere sul tavolo 4 elementi, 4 umanità, 4 storie:
- La pianta circolare arcaica (tholos)
- L’Oculus del Mantegna aperto verso il cielo
- Il lavoro radicato e profondo di Maria Lai
- Il lavoro radicato e internazionale di Costantino Nivola
Le radici “formali e fondative” di un popolo, l’Arte italiana nel suo aprirsi con un sorriso al cielo, oltre la religiosità, una donna e un uomo di questa Terra, due straordinari artisti, che hanno espresso la forza locale a livello di dialogo internazionale, nella materia, “leggera” o “pesante” che sia.

Condividi

Progetti correlati

15 Giugno 2020

CANDELIERI


Leggi il resto
15 Maggio 2020

ABU DHABI MUNICIPALITY


Leggi il resto

15 Ottobre 2019

LAND PARK – THE LANDMARK AT DUBAI CREEK HARBOUR


Leggi il resto
Privacy Policy | Cookie Policy
© 2022 HZ Studio Architecture & Engineering S.R.L. - via Aristide de Togni 8, 20123 Milano (MI) | tel./fax +39 0704512009 | mail: studio@hzstudio.it | P.I. 10450680961
HZ Studio
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}